Bellucci Sergio
Scrittore e giornalista italiano, è stato Presidente del quotidiano Liberazione e ha diretto il quotidiano Terra. Collabora con diverse testate: ilMondoNuovo.Club, Jobnews, The International Post, FlipMagazine. Fondatore e Vicepresidente di Smartlabs, azienda specializzata in Intelligenza Artificiale, Big Data, Blockchain, È autore di diversi saggi e monografie tra le quali E-work. Lavoro, rete, innovazione (DeriveApprodi, 2005), Lo Spettro del Capitale. Per una critica dell’economia della conoscenza scritto con il fisico Marcello Cini (Codice Edizioni, 2009), Green Economy Lazio (Sandro Teti Editore, 2017) e L’industria dei Sensi (Harpo Editore, 2019), AI-Work. La digitalizzazione del lavoro (Jaca Book, 2021), Il Lazio a Expo Dubai 2020. Cultura è innovazione sostenibilità e benessere (Sandro Teti Editore, 2022).
Profilo Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Bellucci
Pascarelli Lucio
Con oltre 40 anni di esperienza nell’ICT in ambito internazionale ed umanitario, Lucio ha un profilo che abbina una profonda competenza tecnologica ad una lunga esperienza nelle Nazioni Unite ed altre organizzazioni governative e non governative. Negli ultimi 20 anni ha avuto vari ruoli da alto dirigente, di cui gli ultimi 8 anni quale responsabile ICT Operations e Cybersecurity dell’agenzia ONU per i Rifugiati.
Nel corso della sua lunga carriera ha gestito con successo importanti trasformazioni digitali per le maggiori agenzie delle Nazioni Unite, contribuendo sia agli aspetti strategici ed organizzativi, che gestendone gli aspetti informatici e logistici anche in situazioni estreme quali campi profughi ed operazioni in zone in guerra.
Lucio è da sempre appassionato di tecnologie emergenti. Ha vissuto tutte le importanti rivoluzioni informatiche degli ultimi decenni quali i personal computers, internet ed il mobile computing odierno. È conosciuto a livello internazionale nel settore VR e Metaverso dagli anni ’90, e negli ultimi 10 anni ha realizzato vari sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale. Ha vissuto e lavorato in tutti i continenti ed è bilingue in italiano e inglese.
Savio Roberto
Italiano e argentino, giornalista ed economista, ha lavorato in varie organizzazioni Internazionali, e in oltre trenta Paesi di America Latina, Africa e Asia. Ha creato nel 1964 la Agenzia Internazionale del Terzo Mondo Inter Press Service, il Servizio Informativo della Donna nel 1975, e nel 1984 la Devnet, il sistema di scambio di informazioni tecniche e scientifiche fra Paesi del sud del Mondo, con l’appoggio del PNUD. E’ stato Segretario Generale della Society for International Development, ed altre organizzazioni internazionali della società civile. Tra i fondatori del Foro Sociale Mondiale di Porto Alegre nel 2001, e il Foro Politico Mondiale diretto da Mihail Gorbacev, ha dato vita ultimamente al sistema informativo su temi globali Othernews. E’ Premio per la Pace Hiroshima, e ha avuto un decreto del governo del Cile per riconoscere la sua assistenza agli esuli cileni durante la dittatura. Attualmente, è il Vicesegretario Esecutivo del Centro per la Pace e lo Sviluppo di Belgrado, creato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Profilo Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Roberto_Savio