CHI SIAMO | EN | ES
OTHER NEWS – Voci controcorrente
Menu Close
  • HOME
  • Società Civile
  • Diritti Umani, diritti civili, giustizia sociale
  • Informazioni & Cominicazioni
  • Politica Internazionale
  • Ambiente e Clima

Nuove voci del giornalismo

Ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in Congo: la meglio gioventù italiana

ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in congo

Ambasciatore e carabiniere uccisi in Congo Continue Reading →

Cooperazione Internazionale e multilateralismo, Nuove voci del giornalismo, Politica Internazionale Congo

Diritti degli animali: dalla pantera in Puglia alla zoomafia

Diritti degli animali

Gli avvistamenti in Puglia di una pantera errante accompagnano le nostre giornate di restrizioni e scarsa vita sociale come una serie tv. Ma quale è la verità dietro questa pantera? Dove sono i diritti degli animali e cosa è la… Continue Reading →

Ambiente e Clima, COVID-19, Nuove voci del giornalismo Italia, Mondo

Iniziato il processo ad Aung San Suu Kyi, su di lei luci ed ombre

processo ad Aung San Suu Kyi

Processo ad Aung San Suu Kyi iniziato in segreto: l’avvocato della donna non era stato avvisato e, al momento del suo arrivo, l’udienza era già finita. Spuntano nuove accuse da parte dei militari, ma le proteste per il rispetto del… Continue Reading →

Diritti Umani, diritti civili, giustizia sociale, Nuove voci del giornalismo, Politica Internazionale, Società Civile Aung San Suu Kyi

Elezioni in Catalogna: il sentimento indipendentista torna alla carica

Elezioni in Catalogna

Il 14 febbraio 2021, si sono tenute le elezioni in Catalogna per la presidenza della Generalitat (principale organo istituzionale della comunità autonoma) al termine del quale il territorio catalano sembra essersi prepotentemente colorato di giallo indipendentista. Nonostante vincitore delle urne… Continue Reading →

Nuove voci del giornalismo, Politica Internazionale Catalogna

Elezioni in Kosovo: la svolta politica determinata dai giovani

elezioni in Kosovo

Le elezioni in Kosovo sanciscono il cambio generazionale della politica Kosovara: i giovani e le donne spingono alla vittoria i nazionalisti indipendentisti del Vetëvendosje!. Lotta alla corruzione e creazione di nuova occupazione le priorità in agenda mentre le prospettive di… Continue Reading →

Nuove voci del giornalismo, Politica Internazionale, Società Civile Kosovo

Vajont indiano – Cambio climatico e sfruttamento del territorio all’origine del crollo delle dighe sull’Himalaya

crollo delle dighe sull'HImalaya

Domenica 7 febbraio, nelle montagne dell’Uttarakhand, stato nel nord dell’India, una grande inondazione ha disseminato morte e distruzione. È un vero disastro il crollo della diga sull’Himalaya del versante indiano. Tra le cause scatenanti gli esperti puntano il dito contro… Continue Reading →

Ambiente e Clima, Nuove voci del giornalismo India

Elezioni in Ecuador, scontro all’ultimo voto. Frode?

Elezioni in Ecuador

Durante le elezioni in Ecuador di settimana scorsa si è assistito ad un vero testa a testa tra Partito indigeno-ecologista di Yaku Perez e la coalizione di centrodestra che, alla fine, è riuscita ad avere la meglio. Frode o incompetenza… Continue Reading →

Ambiente e Clima, Diritti Umani, diritti civili, giustizia sociale, Nuove voci del giornalismo, Politica Internazionale, Società Civile ecuador

Recap sulle varianti Covid esistenti: quante ne circolano? Ora anche la variante milanese?

varianti Covid esistenti

Tutti i virus mutano naturalmente nel tempo e la Sars-Cov-2 non fa eccezione. Da quando il virus è stato identificato per la prima volta un anno fa, sono sorte migliaia di varianti. Ma quante sono le varianti Covid esistenti più… Continue Reading →

COVID-19, Nuove voci del giornalismo Mondo

Violenza sulle donne in aumento: altro che San Valentino

violenza sulle donne

San Valentino, la festa degli innamorati: eppure, quanti sono i retroscena che vedono, in tutto il mondo, milioni di donne vittime della violenza? di Rosarianna Romano – OTHERNEWS San Valentino, la festa degli innamorati. Festa sacrosanta: è giusto che esista… Continue Reading →

Diritti Umani, diritti civili, giustizia sociale, Nuove voci del giornalismo, Politica Internazionale, Società Civile Mondo

Golpe in Birmania: resistenza e proteste contro il colpo di stato

Golpe in Birmania

Dalle elezioni al golpe, in Birmania sempre più forti le manifestazioni da parte dei cittadini contro la violenta presa di potere della giunta militare dopo dieci anni di fragile democrazia. di Naomi Di Roberto – OTHERNEWS Non poche le proteste per il golpe… Continue Reading →

Guerre e Armamenti, Nuove voci del giornalismo, Politica Internazionale, Società Civile birmania

Post navigation

Older Articles
newsletter
join othernews
newsletter

I video di Othernews TV

CONNETTITI CON OTHERNEWS

  • Popolari
  • Notizie
  • Categorie
  • 69 - cosa è successo nel mondo

    Sunday Breakfast – 69 – Cosa è successo nel mondo

    3 Comments
  • i sostenitori di trump restano

    Trump se ne va ma il trumpismo resta

    2 Comments
  • cessione a privati della gestione inceneritore Gerbido

    Inceneritore del Gerbido di Torino: l’ennesima vergogna

    2 Comments
  • The Sunday Breakfast – 30 – panoramica sui fatti globali della settimana

    2 Comments
  • 100 secondi alla Mezzanotte Globale

    2 Comments
  • Sunfday Breakfast- rassegna stampa - I fatti globali della settimana

    The Sunday Breakfast – 62 – panoramica sui fatti globali della settimana

    2 Comments
  • Infodemia, il caos dell’informazione durante il Covid-19

    2 Comments
  • Campo di concentramento di Moria

    I campi di concentramento del presente e la banalità del male

    2 Comments
  • Polvere di missili, Cina e Usa in gara per il primato

    1 Comment
  • Conteggio e contagi: perché sembra che il virus stia preferendo le zone più sviluppate del globo

    1 Comment
  • capitalismo fossile

    Una linea rossa contro il capitalismo fossile

    Febbraio 25, 2021
  • popolo

    LA POLITICA DELLA SALUTE E LA SOVRANITA’ DEL POPOLO

    Febbraio 25, 2021
  • ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in congo

    Ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in Congo: la meglio gioventù italiana

    Febbraio 23, 2021
  • 71 - cosa è successo nel mondo

    The Sunday Breakfast – 71 – Cosa è successo nel mondo

    Febbraio 21, 2021
  • Diritti degli animali

    Diritti degli animali: dalla pantera in Puglia alla zoomafia

    Febbraio 20, 2021
  • processo ad Aung San Suu Kyi

    Iniziato il processo ad Aung San Suu Kyi, su di lei luci ed ombre

    Febbraio 20, 2021
  • Elezioni in Catalogna

    Elezioni in Catalogna: il sentimento indipendentista torna alla carica

    Febbraio 20, 2021
  • elezioni in Kosovo

    Elezioni in Kosovo: la svolta politica determinata dai giovani

    Febbraio 20, 2021
  • 70 - cosa è successo nel mondo

    The Sunday Breakfast – 70 – Cosa è successo nel mondo

    Febbraio 14, 2021
  • crollo delle dighe sull'HImalaya

    Vajont indiano – Cambio climatico e sfruttamento del territorio all’origine del crollo delle dighe sull’Himalaya

    Febbraio 13, 2021
Politica Internazionale Società Civile Diritti Umani, diritti civili, giustizia sociale Guerre e Armamenti Cooperazione Internazionale e multilateralismo COVID-19 Nuove voci del giornalismo Ambiente e Clima Migrazioni Pace e disarmo Sunday Breakfast Roberto Savio Sostenibilità , economie trasformative, finanza Tecnologia e Robotica Informazioni & Comunicazioni THE BARRICADE,

Other news

Opinioni, analisi e commenti per poter avere una visione globale degli eventi disconnessi e contraddittori del nostro tempo.

Chi Siamo

OtherNews Bio

Su Roberto Savio


Mission

OtherNews Mission

Carta dei Principi


Pubblicazioni

ARTICOLI POPOLARI

  • 69 - cosa è successo nel mondo

    Sunday Breakfast – 69 – Cosa è successo nel mondo

  • 100 secondi alla Mezzanotte Globale

  • The Sunday Breakfast – 30 – panoramica sui fatti globali della settimana

newsletter

CONNETTITI CON OTHERNEWS

© 2021 OTHER NEWS – Voci controcorrente. All rights reserved.