Autori

Francisco Rojas Aravena

Francisco Rojas Aravena, cileno, rettore dell’Università per la Pace (UPAZ), è stato eletto ottavo rettore nel 2013. È stato rieletto nel settembre 2022 per un terzo mandato. Rojas-Aravena ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze politiche presso l’Università di Utrecht (Paesi Bassi) e un master in Scienze politiche presso la Facoltà latinoamericana di Scienze sociali (FLACSO). È stato segretario generale della FLACSO (2004-2012) e direttore della FLACSO Chile (1996-2004).
Rojas-Aravena è stato professore ordinario presso la Scuola di Relazioni Internazionali dell’Università Nazionale del Costa Rica (UNA) (1980-1990). Professore presso l’Università di Stanford, campus del Cile, Visiting Professor presso l’Accademia diplomatica Andrés Bello, Ministero degli Affari Esteri del Cile. Professore Fulbright presso il Centro Latinoamericano e dei Caraibi, LACC, Florida International University, USA.
Nel 2012 è stato premiato dai governi di Costa Rica, Paraguay e Repubblica Dominicana per il suo contributo all’integrazione tra America Latina e Caraibi. Nel 2016 il dottor Rojas-Aravena ha ricevuto il premio nazionale Malinalli dall’Università autonoma di Juarez, in Messico, per i suoi contributi alla regione latinoamericana.
Rojas-Aravena è un autore ed editore prolifico, avendo pubblicato un gran numero di libri e contribuito a capitoli di libri e articoli scientifici, sia all’interno che all’esterno dell’America Latina, molti dei quali sono stati tradotti in altre lingue.
Attualmente fa parte del comitato editoriale di diverse riviste accademiche, tra cui Foreign Affairs Latinoamérica, in Messico, la rivista Pensamiento Iberoamericano, in Spagna, e la rivista Ciencia Política dell’Universidad Nacional de Colombia.
Nel corso della sua carriera professionale, ha svolto anche attività di consulenza per diverse organizzazioni internazionali e governi della regione.


Boaventura de Sousa Santos

Professore emerito di sociologia all’Università di Coimbra (Portogallo), e Distinguished Legal Scholar all’Università del Wisconsin-Madison. Ha conseguito un LL.M e un J.S.D. presso l’Università di Yale e possiede il titolo di Dottore in Legge, Honoris Causa, della McGill University.

È direttore emerito del Centro di Studi Sociali dell’Università di Coimbra e ha scritto e pubblicato ampiamente sui temi della globalizzazione, della sociologia del diritto e dello stato, dell’epistemologia, dei movimenti sociali e del Forum Sociale Mondiale in portoghese, spagnolo, inglese, italiano, francese, tedesco, cinese, danese e rumeno.

Il suo progetto più recente – ALICE: Leading Europe to a New Way of Sharing the World Experiences – è stato finanziato da un Advanced Grant dell’European Research Council (ERC), uno degli istituti finanziari internazionali più prestigiosi e altamente competitivi per l’eccellenza scientifica in Europa. Pagina web: http://alice.ces.uc.pt/en/


Petrella Riccardo

nato in Italia il 5 agosto 1941 da madre toscana e da padre pugliese. Sposatocon Anne Rondelet, belga francofona. Padre di tre figli (Francesca, Marco, Emmanuel, i primi due residenti in Francia) e sei nipoti (Charlotte, Matteo, Alba, Loan, Adrien, Ruben). Residente dal 195 in Belgio. Laureato in Scienze Politiche, Università di Firenze (Istituto Cesare Alfieri), specializzazione economica con una tesi su”La teoriadella regione economica”,110 e lode con diritto di pubblicazione). Professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio (UCL-B) dove ha insegnato alla Facoltà di Scienze Economiche, Politiche e Sociali , tra altre materie, la mondializzazione dell’economia (1982-2004 ).Il est Dottore honoris causa di otto università: (Umea (S), Roskilde (DK), Polytechnique de Mons (B), Université du Québec à Montréal (CND), Polytechnique de Grenoble (F), Katholiek UnivesiteitBrussel (B), Université de Corse(F), Universitad Nacional de Rosario (ARG). Tra il 1965 e il 1967, ricercatore al CoSPOS (Comitato per lo Sviluppo delle Scienze Politiche e Sociali in Italia e coordinatore di ricerca su “La politica regionale europea” presso l’Istituto Affari Internazionali), Roma Dal 1967 al 1970, segretario scientifico et poi dal1970 al 1975, direttore del Centro europeo di coordinamento di ricerca nelle scienze economiche e sociali, un organismo creato dall’UNESCO nel 1965 per promuovere la cooperazione scientifica tra l’Est e l’Ovest dell’Europa. Vienna (Austria). Dal 1979 al 1994,ha diretto alla Commissione europea à Bruxelles il programma FAST (Forecasting and Assessment in Science and Technology) il cui compito è stato di valutarele implicazioni e le conseguenze sull’economia e sulla società dei cambiamenti tecnologici. come contributo alla definizione delle priorità della politica della S&T della Comunità Europea, ridotta nel ’92 a”Unione europea”. Dal 1982 al 2004 è stato professore all’Università Cattolica a Lovanio. Dal 2004 al 2011 ha insegnato “ecologia umana” all’Accademia di Architettura dell’Università Svizzera Italiana, Mendrisio (CH). E’ stato per sei anni visiting professo ralla Vrij Universiteit Brussels (VUB) e per periodi più corti, alla Pittsburgh University (USA), all’UQAM di Montreal (CND) ,all’Università di Salisburgo (A) ed all’Università di Bergamo (I). Dal 2000 al 2008 ha presieduto l’Université Européenne de l’ Environnement, Paris (F). E’ stato presidente dell’Acquedotto pugliese (2005-2006). Fondatore del Gouppo di Lisbona (1993) e nel 1997, del Comitato Internazionale per il Contratto Mondiale dell’Acqua, sotto la presidenza di Mario Soares (allora presidente della Repubblica del Portogallo). Promotore nel 2006 dell’Università del Bene Comune à Anversa (B),nel 2010 à Sezano- /Vérona (I), et,en 2017, à Paris (F), ‘ è stato altresi promotore nel 2013 dell’Iniziativa internazionale « Dichiariamo Illegale la Povertà » conclusasi nel 2018. Dall’ottobre 2017 ha lanciato “L’audacia nel nome dell’umanità” che ha condotto alla creazione nel dicembre 2018 dell’Agorà degli Abitanti della Terra, un’associazione internazionale oggi attiva in 14 paesi del mondo, impegnata dal 2019 in una campagna per ‘Una politica mondiale pubblica della salute,fuori mercato e senza brevetti sul vivente’ e dal marzo 2021 in una campagna “L’acqua bene comune pubblico mondiale”.


Contaldo Alfonso

Dottore di ricerca in Informatica giuridica e diritto dell’informatica nell’Università La Sapienza di Roma, è docente di Diritto dei dati nell’Università di Roma Tre. Ha scritto monografie, saggi ed articoli in materia di Diritto dell’informatica e di Informatica giudiziaria. Ha curato con G. Taddei Elmi il volume “Intelligenza artificiale . Algoritmi giuridici, ius condendum o fantadiritto?”, Pisa, Pacini, 2021.

Arzuffi Amarildo

Pedagogista, si occupa da oltre 30 anni di educazione degli adulti e formazione continua, ha collaborato con numerose Università ed Istituti di ricerca occupandosi di Sviluppo e Formazione. Ha diretto, con la qualifica di Direttore Generale ed Amministratore Delegato, per 10 anni un Ente di formazione d’interesse nazionale ed una rete europea di formazione e ricerca. Dal 2004 lavora presso Fondimpresa, il più grande Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua italiano di cui è Direttore dell’Area Formazione, Direttore dell’Ufficio Studi e componente del Comitato di Direzione. Ha pubblicato numerosi libri e saggi sull’argomento.


Martorelli Gino

laureato in Psicologia Sperimentale con un lavoro di tesi realizzato presso la Cattedra di Teorie e Sistemi di Intelligenza Artificiale, ha conseguito un Master di specializzazione universitario post lauream in: “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali Artificiali”. Ricercatore presso il SEMEION di Roma, negli anni ‘90 ha progettato e realizzato sistemi di Intelligenza Artificiale – reti neurali artificiali, algoritmi genetici, analisi di sistemi complessi – lavorando in diversi contesti psico-sociali e di ricerca. Come psicoterapeuta si è formato presso l’IPRA – Istituto di Psicologia e Psicoterapia Post Razionalista di Roma. Presso lo stesso istituto ha svolto attività didattiche, cliniche e di ricerca. Le sue attuali prospettive di studio e lavoro sono prevalentemente orientate verso l’integrazione delle neuroscienze con la tradizione di ricerca fenomenologico ermeneutica, lo sviluppo e l’impiego di sistemi di Intelligenza Artificiale nella verifica e nel supporto degli interventi di psicoterapia e nella gestione di progetti complessi.


Marsocci Paola

professoressa ordinaria di Diritto costituzionale, presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale, di Sapienza – Università degli Studi di Roma, dove insegna Diritto costituzionale italiano e Istituzioni dell’Ue e Regolamentazioni dei sistemi mediali. Dal 2017 è responsabile della Unità di Ricerca dipartimentale EUPoliS (“Partecipazione politica transnazionale, rappresentanza e sovranità nel progetto europeo”).  Ha svolto ampia attività di consulenza e di formazione presso Istituzioni e enti pubblici. Tra i principali temi di ricerca: diritto dei media; diritto di Internet; disciplina della comunicazione pubblica; rappresentanza politica e partiti politici;  partecipazione  alle decisioni pubbliche in Italia e nell’Ue.; trasparenza, pubblicità e trasformazione della funzione amministrativa.


Marturano Antonio

laureato in filosofia alla Sapienza e dottore di ricerca in Filosofia del diritto all’Università di Milano. I suoi interessi spaziano dall’impatto etico, politico e giuridico dell’Information and Communication Technology all’etica della leadership. È autore di più di 150 pubblicazioni su riviste italiane e internazionali, È anche nel comitato editoriale di diverse riviste internazionali come Leadership Journal, IRIE, ICES e Integral Leadership Review. E’ stato membro del comitato di etica dei Difesan e membro fondatore della International Society of Ethics and Information Technology (INSEIT) e dei giornali Leadership & The Humanities e Brentano e la tradizione aristotelica. Insegna a contratto all’Università di Tor Vergata.


Carrarini Simonetta

Laureata in Sociologia nel 1997, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali nel 2004. Ha insegnato materie sociologiche in diverse università pubbliche italiane. Attualmente è docente di Storia del pensiero sociologico e Metodologia e tecniche della ricerca sociale presso la Pontificia Università San Tommaso D’Aquino e di Sociologia generale e Sociologia dell’educazione presso l’Università Telematica Unicusano.

Ha pubblicato: Le narrazioni politiche e l’importanza della dimensione simbolica (Bonanno); Stesura dei lemmi Comunicazione mediata dal computer, Interazione faccia a faccia, Interazione mediata, Interattività, Quasi-interazione mediata (Enciclopedia Treccani Scienza e Tecnica); Tendenze della ricerca empirica italiana sulla televisione (Eucos); Il percorso di indagine come processo comunicativo: John Dewey e l’ipertestualità (Sociologia e Ricerca Sociale, Franco Angeli); Leadership politica e media elettronici (Sociologia e Ricerca Sociale, Franco Angeli). Fondatrice di NetLeft.


Tupone Francesco

Francesco Tupone, Ingegnere Elettronico-informatico, è appassionato di tecnologia ma anche di storia e di politica. Ha partecipato ai movimenti studenteschi, in particolare a “la Pantera” del 1990, e, sin dagli albori, ha dato grande importanza ai valori della “Comunità”, della “Condivisione” e della “Cooperazione”. E’ stato Presidente e socio fondatore dell’Associazione Linux Club Italia, la cui sede negli anni 2000 si è imposta nella Capitale come il primo e unico locale “free & open source”, per la promozione dei beni comuni e delle libertà e dei diritti digitali. Ha fondato ed è tuttora socio delle associazioni “Free Hardware Foundation” e “NetLeft”, con l’intento di contribuire ad elaborare una visione del mondo che leghi gli antichi valori delle comunità contadine ed operaie con l’etica della condivisione hacker, basate su partecipazione, cooperazione e sostenibilità. Nella sua carriera professionale ha collaborato a progetti di ricerca universitari, autore di diverse pubblicazioni di articoli scientifici, ha lavorato come dipendente di società di consulenza informatiche ed ha ricoperto il ruolo di Dirigente dei Sistemi Informativi dell’Ater del Comune di Roma (ex IACP). Attualmente è docente di Tecnologia in una scuola media statale di Roma. E’ nato e vive nel quartiere della Garbatella di Roma. Nel 2022 ha pubblicato il libro Bona Communia, Condivisione della terra e della conoscenza. Usi civici e proprietà collettiva, esempio di civiltà nel meridione italiano, scritto insieme a Roberto Tupone edito da Magenes Editori.


Bibolotti Vladimiro

Vladimiro Bibolotti, giornalista freelance, blogger, autore, scrittore, ha studiato Scienze Politiche alla Univ. Sapienza  Roma. E’ stato per 10 anni presidente del Centro Ufologico Nazionale, di cui è oggi il Presidente Emerito. E’ Presidente del CIFAS centro italiano per gli studi avanzati e  realizzato due convegni presso il Rettorato dell’Università di Ancona sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Ha coordinato per l’Italia il primo Skywatch mondiale organizzato da MSN Microsoft, nel 1999. Relatore presso la sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, Intergruppo Agenda Digitale il 4 giugno 2014. Ideatore del premio giornalistico n “J. Allen Hynek”. Per la ricerca, ha ricevuto un riconoscimento dalla Planetary Society e seti@home – University of California – Berkeley e partecipato al primo corso OnLine su “Astrobiology and Search for Extraterrestrial Life” – Centre for Astrobiology University of Edinburgh, UK. Ha partecipato a febbraio del 2022 al corso “UFOs Scanning the Skies Teach-Out” presso Univesity od Michigan USA. Relatore ai Simposi Internazionale di San Marino e alle conferenze in Vaticano sulla vita extraterrestre e presso il Dip scienze spaziali presso l’Accademia delle Scienze di Bulgaria a Sofia. E’ curatore di testi storico politici. Cura un Blog sulle tematiche UFO/UAP su Il Fatto Quotidiano. Dal 2021 è membro dell’ICER International Coalition for Extraterrestrial Research come Deputy per l’Italia.


Castoldi Marco – Wikipedia (Morgan)